della Dott.ssa Rose-Line Hofmann
Osservando la natura umana, Edward Bach identificò 12 tipi caratteriali ognuno caratterizzato da un atteggiamento sbagliato (paura, impazienza, orgoglio…) e da uno stesso modo di reagire alla malattia. Per ogni tipologia cercò il rimedio floreale che aveva la qualità corrispondente (coraggio, pazienza, umiltà…). Li chiamò “i 12 Guaritori”.
Lunghe passeggiate solitarie nelle campagne del Galles, ore di osservazione della stessa pianta selvatica affinarono e svilupparono la sua sensibilità: con il semplice tatto poteva nettamente percepire le vibrazioni emesse dal fiore, il suo corpo reagiva istantaneamente alle proprietà, alla qualità del fiore: era diventato lui il laboratorio!
Si concentrò sulle corolle fiorite che contengono la vita della pianta (seme), e quindi anche la sua qualità. Bisognava trovare un modo di trasferirla. Intuì e verificò che la rugiada dei petali aveva la stessa qualità del fiore e che la rugiada dei fiori esposti al sole era più attiva. Bach mise quindi a punto un metodo rivoluzionario di preparazione dei primi 19 rimedi:
Il “metodo del sole”
In una giornata di pieno sole, al mattino fra le 8 e le 10, riempire fino all’orlo una ciotola di vetro sottile con l’acqua più pura che si ha a disposizione, possibilmente da una sorgente nelle vicinanze.
- Raccogliere delicatamente i fiori di diverse piante selvatiche della stessa specie senza toccarli direttamente (forbici, piattino), scegliendo i più bei esemplari appena sbocciati.
- Metterli immediatamente a galleggiare sulla superficie dell’acqua in modo da ricoprirla, possibilmente non sovrapporli, quindi lasciarli sul luogo di raccolta, alla luce diretta del sole per 3-4 ore.
- Levare i fiori delicatamente con un rametto della pianta, filtrare e raccogliere l’acqua colorata in una bottiglia di vetro e diluirla 1:1 con cognac (conservante): essa costituisce la tintura
Raccomandazioni: luogo di raccolta incontaminato, purezza dell’acqua, del materiale di raccolta e allineamento interiore dell’operatore che non tocca direttamente né l’acqua, né i fiori, atteggiamento rispettoso nei confronti del regno vegetale. Si sceglierà il periodo di massima fioritura della pianta.
In commercio non si trova la tintura madre del fiore, bensì la bottiglia stock ottenuta attraverso una diluizione della tintura madre, ossia 2 gocce di tintura madre in 30 ml di cognac (corrisponde ad una diluzione di circa 1:400). È dalla bottiglia stock che si preparerà il rimedio da assumere.
Il metodo mette in gioco le 4 forze più potenti della Natura: “Sole + Acqua + Aria + Terra”, “la Terra che è madre, l’Aria di cui la pianta si nutre, il Sole o il Fuoco che gli permette di cedere le sue proprietà e l’Acqua che le raccoglie e si arricchisce dei suoi principi benefici e guaritori”.
I dodici guaritori:
Abbinando l’attenta osservazione della natura alla sua grande sensibilità, Bach scoprì e produsse, con il metodo del sole, i primi dodici rimedi floreali:
I 12 Guaritori = 12 note dell’Anima = 12 lezioni da imparare = 12 tipi caratteriali
RIMEDIO | QUALITA’ | DIFETTO | |
1) | Impatiens | Pazienza | Impazienza |
2) | Mimulus | Coraggio | Paura |
3) | Clematis | Gentilezza | Indifferenza |
4) | Agrimony | Pace | Ansia |
5) | Chicory | Amore altruistico | Controllo |
6) | Vervain | Entusiasmo | Fanatismo |
7) | Centaury | Forza | Debolezza |
8) | Cerato | Saggezza | Ignoranza |
9) | Scleranthus | Fermezza | Indecisione |
10) | Water Violet | Umiltà | Orgoglio |
11) | Gentian | Comprensione | Dubbio |
12) | Rock Rose | Coraggio eroico | Terrore |
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi altri consigli?
Puoi contattare la Dott.ssa Rose-Line Hofmann
E-mail: rose.h@tiscali.it