della naturopata Giuliana Papa –
Siamo in estate e un aperitivo serale per godere il fresco e la compagnia degli amici è molto accattivante!
Ma se all’aperitivo aggiungiamo la cena tutti insieme o comunque mangiamo qualcosa a casa rischiamo di causare gonfiore, irritazioni e disturbi al colon perché il mangiare due volte non è salutare per la nostra digestione, per l’intestino e per la cellulite. Quindi trasformiamo l’aperitivo in un apericena naturopatico cercando di evitare stuzzichini troppo pericolosi per il nostro benessere.
Se l’aperitivo lo prepariamo noi non ci sono problemi, la nostra creatività può sbizzarrirsi preparando:
- mandorle salate e tostate – che siano fatte in forno o in padella sono veloci, semplici da preparare e ricche di benefici: abbassano il colesterolo e migliorano la circolazione del sangue;
- vassoi di colorate verdure crude tagliate a bastoncino (carote, sedano, indivia, cetrioli) da intingere golosamente in hummus di ceci, di rapa rossa o in una salsa di yogurt erba cipollina e menta;
- quadrotti di frittata al forno con cipolle o qualsiasi altra verdura voi vogliate;
- fette di polenta grigliate farcite con un buon sughetto di verdure trifolate (melanzane e zucchine);
- bruschettine profumate con pomodorini rucola e foglie di basilico fresco;
- riso nero condito con olio evo, succo di limone, un trito di erbe aromatiche (basilico, erba cipollina, erba cedrina…), buccia del limone grattugiata, da servire tiepido;
- spiedini con pezzetti di anguria, feta, olive nere denocciolate, foglie di menta;
- insalata di ceci, gamberetti, cantalupo, sedano buccia di limone e succo, sale e olio;
- assaggi di marmellate casalinghe;
e infine come bevanda un aperitivo analcolico a base di frutta centrifugata, lime e menta!
Ecco come si presentano gli spiedini di anguria!
Simpatici vero?
BUONA E ALLEGRA ESTATE!!
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi altri consigli?
Puoi contattare la Naturopata Giuliana Papa:
E-mail: papa.giuliana@libero.it