Aromaterapia

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2019
Formatore: Dott.ssa Valentina Ganz

Per ricevere informazioni sulle modalità di partecipazione e costi è possibile
chiamare il numero 333 4124403 oppure inviare una mail a info@naturovaloris.it

Tema del seminario

Il seminario vuol fornire conoscenze ed esperienze olfattive legate all’affascinante mondo dell’Aromaterapia e degli oli essenziali. Saranno trattati i seguenti temi:

  • Proprietà generali degli oli essenziali;
  • Vie di assunzione degli oli essenziali;
  • Azione farmacologica sui vari sistemi: immunitario; digerente; respiratorio; cardiocircolatorio; urinario; cutaneo; nervoso;
  • Percorso olfattivo.

Livello di accesso

Seminario base, aperto a tutti.

Data

Sabato 15 e domenica 16 giugno 2019

Sede attività

Via Mario Rapisardi 94, Aci Castello, Catania (CT)

Informazioni

Contattare la segreteria della Scuola Naturovaloris al numero 3334124403, attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure inviare una e-mail a info@naturovaloris.it

Valentina Ganz

Naturopata, specializzata in fitoterapia.

Ha conseguito il titolo di naturopata presso la Scuola Superiore di Naturopatia Naturovaloris e il corso di perfezionamento in Fitoterapia dell’Università degli Studi di Siena. Dal 2007 si occupa professionalmente di recupero e mantenimento del benessere con i rimedi naturali, integrando le competenze di fitoterapia apprese in più di dieci anni di lavoro presso il laboratorio erboristico Qualiterbe con le competenze in tecniche manuali sviluppate attraverso il percorso olistico concluso presso l’ass. Sorgente Olistica di Foligno (PG).

Da sempre impegnata nella formazione, tiene corsi di Medicina Tradizionale Mediterranea, Fisiognomica, Naturopatia e Fitoterapia per scuole di formazione, associazioni, università e aziende.

Ha sviluppato un protocollo di utilizzo degli oli essenziali in riflessologia plantare e un originale protocollo di massaggio di Medicina Tradizionale Mediterranea, basato sull’analisi e l’approfondimento diretto delle fonti degli antichi medici greci, romani ed arabi e dei grandi autori rinascimentali. Lavora anche come beauty consultant nel campo dell’estetica professionale, ideando protocolli di trattamento per uso esterno ed interno per aziende di settore specializzate in cosmetici naturali.

E’ counselor a indirizzo psicosintetico e conduce dal 2012 gruppi di crescita.

Come naturopata è iscritta all’elenco professionisti delle discipline bionaturali della regione Toscana e all’associazione professionale di naturopatia Ele.Na, ai sensi della legge nr. 4 del 14/03/2013.

Laureata con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Firenze in lingue e letterature straniere, parla italiano, inglese, tedesco, francese, russo.