Corso Massaggio Base BIORELAX

Formatore:  Giuseppe Calcagno

Tema del corso

Il Corso Massaggio Base Biorelax, fornisce le conoscenze pratiche e le capacità manuali utili per eseguire con sicurezza una seduta completa di massaggio relax della durata di un’ora. Il corso ha l’obiettivo di garantire l’apprendimento pratico e sicuro delle manualità base del massaggio e apre le porte al mondo delle discipline Bio Naturali.

Il massaggio è una pratica manuale che fin dall’antichità si effettua sul corpo, con lo scopo di alleviare dolori, rilassare, attivare la circolazione, in modo da migliorare lo stato di benessere psicofisico della persona. Il massaggio si esegue per lo più con le mani e in generale con un contatto corporeo manuale eseguito con determinati tipi di movimenti, in base a precise tecniche di massaggio.

 

Programma

  • Analisi sommaria dei tessuti principali del corpo umano;
  • Cenni di anatomia muscolo scheletrica e anatomia del massaggio;
  • Psicologia del massaggio;
  • Storia del massaggio;
  • Indicazioni per il massaggiatore provetto;
  • Indicazioni e controindicazioni al massaggio;
  • Le manualità di base;
  • 100% pratica sullo sviluppo delle manualità;
  • Schema di lavoro;
  • Sviluppo pratico del massaggio della durata di 1 ora.

Requisiti di ammissione

Corso base, aperto a tutti.

Date, durata ed orari

  • Venerdì 3 gennaio 2020 dalle ore 15:30 alle 18:00
  • Sabato 4 gennaio 2020 dalle ore 9:30 alle ore 18:00
  • Domenica 5 gennaio 2020 dalle ore 9:30 alle ore 18:00

*************************************************************

Materiale fornito

Guida Pratica (fotografica) scaricabile in formato PDF, video della sequenza.

Sede attività

presso la sede della Scuola Naturovaloris, in via M. Renato Imbrani n. 253, CATANIA.

Informazioni ed iscrizioni

Contattare la segreteria della Scuola Naturovaloris al numero 333 4124403, attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00, oppure inviare un’e-mail a info@naturovaloris.it

Giuseppe Calcagno

Massoterapista MCB in formazione presso il Centro Studi Synapsy di Busto Arsizio (Va), Osteopata in formazione presso Fisiomedic Accademy, Operatore Olistico diploma nazionale CSEN in discipline olistiche bionaturali. Operatore di Riflessologia Plantare 3° livello diploma nazionale CSEN, è esperto in riflessologia plantare psicosomatica e trattamenti reflessogeni, avendo frequentato il percorso formativo presso l’Associazione Aldebaran docente Dott.ssa Nina Zenner allieva Hanne Marquardt, il corso di riflessologia plantare con qualificazione professionale presso Scuola Master Ct e i corsi monotematici sul massaggio metamerico, riflessologia e tecnica vertebrale. Operatore del Massaggio, avendo approfondito le tecniche e manualità base, relax, lomi lomi nui hawaiano, original thai, trattamenti ‘dolce attesa’ pre e post-parto, hot stone, ayurveda, massaggio sonoro con le campane tibetane, break massage su sedia, decontratturante bio energetico e decontratturante cervicale. Maestro e Operatore Shiatsu avanzato metodo Namikoshi e operatore cranio sacrale di secondo livello scuola Shiatsu Isi Associazione Mosaco, docente Dott. Bruno Leotta. Operatore di Ginnastica Posturale diploma nazionale CSEN circuito d’eccellenza con tesserino tecnico, docente Dott. Luciano Reali. Operatore Reiki 3° livello e Counselor Olistico ad orientamento Gestalt regolarmente iscritto alla SIAF Italia. Oltre ad operare come libero professionista, è Docente di Riflessologia Plantare presso la scuola di Naturopatia NATUROVALORIS sede di Catania, proponendo un percorso formativo di 500 ore che soddisfa i parametri e gli standard stabiliti dall’Albo Regione Lombardia. Formatore e ideatore dei protocolli di trattamento Olis TeViCo (testa viso collo) e massaggio olistico mediterraneo metodo Anisa per la società ANISA by Qualiterbe. Ideatore del Massaggio olistico in accordatura Aurea su frequenze bionaturali, attualmente in esame per diventare disciplina nazionale presso il tavolo tecnico del settore olistico CSEN e del massaggio emolinfatico THUBAT. Attore di prosa, esperto in linguaggi contemporanei del teatro, diplomato presso la scuola “Teatro Clan dei Ragazzi Catania”, opera nell’ambito del teatro delle diversità con l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down). Parla italiano, francese, inglese, e LIS lingua italiana dei segni.