Calatonia: tecnica di Tocco Sottile per il riequilibrio sistemico

Seminario esperienziale sulla Calatonia

Sabato 29 e domenica 30 giugno 2019, Via Molise 23, Città della Pieve (PG). 

Formatori: Dott.ssa Olga Nastasi e Dott.ssa Rose-Line Hofmann

Per ricevere informazioni sulle modalità di partecipazione e costi è possibile
chiamare il numero 333 4124403 oppure inviare una mail a info@naturovaloris.it

Tema del seminario

Dalle origini del metodo attraverso il suo fondatore, il Dottor Petho Sandor, impariamo le tecniche base della Calatonia e i benefici del tocco sottile volti al riequilibrio energetico del nostro corpo.

La Calatonia è una tecnica che promuove il benessere e il riequilibrio fisico e psichico della persona. È un approccio innovativo che si basa su tocchi sottili in specifiche aree del corpo in cui si verifica una particolare concentrazione di recettori nervosi (in particolare sulle dita e sulla pianta dei piedi). La Calatonia è nata in Brasile il secolo scorso grazie al lavoro del Dottor Pethò Sandor, medico e psicologo ungherese, il quale scoprì che, se le cure di routine venivano accompagnate da un contatto empatico con tocchi sottili sul paziente, si produceva un sorprendente rilassamento muscolare e un miglioramento del morale delle persone operate. Il tutto conduceva a una accelerazione del recupero sia fisico che psichico dei pazienti. La Calatonia è benefica per tutti in quanto allenta le tensioni, sia fisiche che emotive, producendo uno stato di profondo rilassamento. Grazie ai suoi docenti formati direttamente dagli assistenti del Dottor Sandor, Naturovaloris è l’unica scuola di Naturopatia in Italia a diffondere questa tecnica gentile e non invasiva, sia da un punto di vista teorico che pratico.

Programma del corso

Parte teorica

  • Le origini del metodo;
  • Fondamenti scientifici: pelle-contatto-memoria dermica, principio del minimo stimolo, coerenza cardiaca;
  • Il setting;
  • Preparazione del terapeuta e del cliente;
  • La tecnica della Calatonia;
  • Effetti e indicazioni.

 

Parte pratica

  • Preparazione del campo di gruppo;
  • Allineamento dell’operatore;
  • Dimostrazione della tecnica;
  • Scambi della pratica alternando i ruoli fra operatore e persona ricevente;
  • Autoesperienza individuale e di gruppo.

 

Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Livello di accesso

Seminario destinato a medici, professionisti di discipline olistiche, Naturopati, professionisti del settore sanitario, psicologi, psicoterapeuti ed educatori che lavorano con bambini, adolescenti e famiglie.

Date, sedi e orari

Sabato 29 e domenica 30 giugno 2019, Via Molise 23, Città della Pieve (PG).

Orari: Sabato 9.00-19.00; Domenica 9.00-13.00.

 

Informazioni

Contattare la segreteria della Scuola Naturovaloris al numero 3334124403, attivo nei giorni lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, oppure inviare una email a info@naturovaloris.it

Dott.ssa Olga Nastasi

Naturopata, esperta in tecniche sottili e Calatonia, coordinatrice, docente e membro del comitato scientifico della Scuola di Naturopatia Naturovaloris.

La sua ricerca verso l’integrazione bio-psico-spirituale dell’essere umano l’ha portata a condividere una formazione permanente con gruppi di lavoro e ricerca nei campi della meditazione creativa, della psicosintesi, della psicoenergetica e della Calatonia.

MATERIE INSEGNATE: Calatonia; Biocampo umano.

Dott.ssa Rose-Line Hofmann

Naturopata, counselor, biologa, si dedica dal 2000 a una migliore comprensione dell’essere umano inserito in una fitta rete di relazioni sia “intra-” che “inter-“personali. L’incontro con la floriterapia, la naturopatia, il counseling psicosintetico, la calatonia ha favorito questa ricerca senza fine.

MATERIE INSEGNATE: Calatonia, Fiori di Bach 1, le basi del metodo; Fiori di Bach 2, la pratica della Floriterapia.