della naturopata Francesca Chiaramonte  –

I colori, come la musica, influenzano continuamente i nostri sensi, le emozioni, i pensieri, gli stati d’animo, le sensazioni gradevoli o sgradevoli. Noi siamo i colori che scegliamo quotidianamente nella preferenza del nostro abbigliamento, del cibo e persino del nostro linguaggio comune. Alcuni colori sono riconducibili a significati molto specifici, appartengono al vissuto dell’essere umano e sono connessi ad atteggiamenti e attitudini.

La cromoterapia è uno dei metodi terapeutici più antichi. Per gli antichi Egizi ogni colore aveva un preciso significato. Il verde ed il turchese, che richiamavano la vegetazione e l’acqua, rappresentavano giovinezza e rigenerazione. I Greci associavano i colori agli elementi fondamentali (aria, fuoco, acqua e terra) e questi ai quattro umori o fluidi del corpo.

Il termine Cromoterapia nell’etimologia della parola significa “trattamento curativo del corpo e della psiche per mezzo del colore”, s’inserisce tra le medicine complementari (si integra facilmente ad altre terapie o trattamenti per potenziarne il risultato) ed usa i colori per aiutare il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio.

La Cromopuntura nasce da una brillante scoperta del naturopata e ricercatore tedesco Peter Mandel e si propone, attraverso la luce e i suoi colori componenti, di reintrodurre la corretta energia informativa nell’unità corpo-mente-spirito, laddove questa risulti distorta.

Si tratta di un metodo in continua evoluzione, frutto di ormai quasi 40 anni di ricerca, che prende spunto dalla più antica saggezza dell’umanità e si coniuga con le più moderne scoperte della biofisica. I colori dello spettro sono delle onde elettromagnetiche con una lunghezza d’onda tra 380 e 750 nm e una frequenza compresa tra i 400 e i 790 Hz.

Sono queste proprietà a permettere alla nostra retina di distinguere ciascun colore all’interno dello spettro di luce. La straordinaria intuizione di Peter Mandel fu quella di comprendere che ogni organo del nostro corpo vibra ad una frequenza specifica e può quindi essere espresso in un colore. Ciò significa che ogni organo può essere associato a un colore specifico, con cui vibra in risonanza. La pelle funge da antenna e capta le informazioni che provengono dall’esterno; poi le rafforza e le trasmette all’interno.

La Cromopuntura permette di irradiare il colore prescelto su un punto particolare del corpo, effettuando di conseguenza una terapia specifica, che tiene conto dei sintomi che caratterizzano l’individuo. Essendo una terapia dolce e non invasiva, chiunque può trarre giovamento dalla Cromopuntura.

I colori hanno un forte impatto su come ci sentiamo, su cosa pensiamo, calmano la mente, stimolano anche l’appetito, insomma sono un valido aiuto per la vita di tutti i giorni. Sui principi base della cromoterapia e sull’utilizzo del colore in maniera consapevole, abbiamo la cromo psicologia.

 

Sei sotto stress?

Ecco i 3 migliori Colori per ridurre lo stress e calmare la mente!

♥ VERDE

Il verde è un colore che ispira pace e tranquillità. Il verde è considerato riequilibrante ed allevia l’insonnia, i problemi di stomaco ed intestino. Agisce anche nei casi di esaurimento nervoso.

In natura – si trova nell’erba, negli alberi, nella vegetazione in genere – ci fa sentire creativi, rilassati, calmi. Fissare a lungo un colore verde non affatica gli occhi e rilassa la mente. La sensazione di calma e di equilibrio che ci regala la natura, quando siamo immersi nel suo colore principale, il verde, è impagabile.

♥ BLU

Il blu emette un senso di calma e benessere, è rilassante, diminuisce la pressione sanguigna, la temperatura corporea, attenua i dolori, infatti in molti casi è stato provato che fa passare il mal di testa.

E’ il colore dell’acqua e del cielo, il blu è identificato con le cose positive. Dipingere un bagno di blu moltiplica gli effetti di un bagno rilassante. Circondare l’area di lavoro con diverse tonalità di blu può aiutare a concentrarsi e a memorizzare in modo migliore i dettagli.

♥ VIOLA

Il viola risulta anche lui rilassante, si è dimostrato utile nel calmare la malattia mentale e i disturbi nervosi, è utile per le persone in difficoltà, crea armonia ed equilibrio della mente, favorisce la meditazione con un evidente beneficio.

Quando ne avete bisogno usate i colori!

 

Ti è piaciuto questo articolo e vuoi altri consigli?
Puoi contattare la naturopata Francesca Chiaramonte
e-mail: francy71@live.com