della Dott.ssa Olga Nastasi

 

È inevitabile dopo le festività di fine anno di sentirsi un po’ gonfi, lenti e con qualche chiletto da smaltire! La buona notizia è questa: se corriamo subito ai ripari con una buona depurazione non ci porteremo addosso postumi a carico del fegato o peggio ancora un indesiderato aumento ponderale! Innanzitutto no al consumo di dolci e alcool, aperitivi e fuori pasto e sì al consumo di verdura e frutta fresca, ignoriamo i resti di panettone o pandoro che non vanno bene neppure a colazione!

Ciò premesso, la proposta di oggi è l’assunzione di una zuppa miracolosa allo scopo di eliminare i residui derivanti da eccessi alimentari e di ristabilire la buona salute del fegato agendo con un effetto depurativo profondo. Alcuni ingredienti, forse a noi occidentali poco noti, ci giungono dai principi della proposta alimentare macrobiotica. La macrobiotica dal greco makros = lunga e bios = vita è molto di più di un insieme di regole alimentari ma una vera e propria filosofia di vita. Il suo fondatore, il giapponese George Ohsawa alla fine dell’‘800 approfondisce le basi della Medicina Tradizionale Cinese e i principi dello Yin e dello Yang, le due energie presenti sia nel cosmo sia nell’organismo umano che devono essere mantenute in equilibrio tra di loro per ottenere uno stato ottimale di salute. L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale sul mantenimento dell’equilibrio di queste due energie.

 

ZUPPA DI DAIKON E SHIITAKE

Ingredienti per due persone:

  • Acqua 800-1000 ml
  • 2 funghi shiitake (freschi o secchi)
  • Una manciata di daikon secco (oppure un pezzetto di daikon fresco)
  • 2 cm di alga kombu
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 cuc.ni di miso di riso o orzo
  • Prezzemolo

 

Procedimento:

Mettere in ammollo i funghi e il daikon secchi nell’acqua che metterete in cottura e lasciate per 15 min. circa (se trovate funghi e daikon freschi non è necessario l’ammollo ma tagliate a striscioline i funghi privandoli del gambo e il daikon a cubetti e mettere in cottura). Quando i funghi secchi si saranno ammollati, eliminate il gambo e tagliateli a strisce sottili con un coltello. Mettete sul fuoco i funghi, il daikon, l’alga kombu, la carota e la cipolla affettate. Fare cuocere per circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete due cucchiaini rasi di miso e una spolverata di prezzemolo.   

Assumere: la sera al posto della solita cena per almeno tre sere consecutive, fino a un massimo di cinque per ottenere una veloce depurazione di fegato e intestino. Consumare una colazione e pranzo leggeri con alimenti freschi e naturali.

SHIITAKE= fungo di origine asiatica, è il secondo fungo più consumato al mondo. Ha proprietà protettive e depurative per il fegato e di supporto per la flora intestinale; ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, antitumorali.       

ALGA KOMBU= è un’alga giapponese, ricca di potassio, fosforo e iodio. Favorisce il drenaggio dei liquidi e aiuta il processo di depurazione e disintossicazione. Stimola il metabolismo.

DAIKON= è una radice bianca di origine cinese nota per le sue proprietà depurative, drenanti e anticellulite, aiuta la pulizia dell’intestino. Ha azione antinfiammatoria e sedativa.

MISO= è ricco di proteine vegetali. È un alleato dell’intestino, aiuta a migliorare la digestione e rinforza la flora batterica grazie alla presenza di fermenti vivi ed enzimi. Contiene sodio, calcio e magnesio che hanno un’azione alcalinizzante per il sangue.

 

Ti è piaciuto questo articolo e vuoi altri consigli?

Puoi contattare la Naturopata Olga Nastasi

E-mail: olga.letizia@gmail.com