della Dr.ssa Mariuccia Sofia –
Uno degli aspetti delle procedure HeartMath1 che a mio parere rende questo approccio efficace è il ridare al paziente la responsabilità della gestione della propria energia psicofisica.
In fondo è quello che dovremmo fare tutti per vivere bene. La vera Economia domestica, come ricorda l’etimo della parola Economia – dal greco nomos- legge e oikos-casa- dovrebbe partire dal nostro corpo, che, come è ormai ben noto, è un’entità biospichica, capace di autorigenerarsi e autoripararsi continuamente.
Raccordare soma e psiche, sin dai tempi antichi, è stata l’ardua sfida della scienza medica.
Trovare le cause di uno squilibrio organico è un impegno che include la sfera invisibile della coscienza del singolo (Pnei 1980) e oggi, in tempi di Covid , potremmo dire, di tutta l’Umanità.
Applicando la Psiconeuroendocrinoimmunologia nella valutazione anamnestica dei casi clinici proposti dai pazienti e nella successiva valutazione della strategia terapeutica da adottare, ho accolto con estrema attenzione le tecniche di Coerenza cardiaca2 proposte da HeartMath sull’autoregolazione emotiva. Sappiamo oggi che quella che molti insegnamenti di Saggezza antica definiscono “energia psichica”, necessaria per l’equilibrio anche biochimico dell’essere umano, si disperde in una modalità drammatizzante dell’espressione emozionale. Liquidiamo come “emotivo” un individuo che manifesta in modo plateale le proprie emozioni o ne viene travolto durante gli eventi della propria esistenza, dimenticando che, ad ogni “esplosione” emotiva coincide una scarica di neurotrasmettitori ed ormoni che mettono in allarme il corpo.
HeartMath ha osservato nel tempo come atteggiamenti legati al sistema emotivo della minaccia/difesa, studiato nella Psicologia Cognitivo/Comportamentale e valorizzato dalla Terapia focalizzata sulla Compassione (P.Gilbert CFT 2000) scatenino un modello neuroendocrino incoerente che si riverbera su tutti gli organi del corpo alterandone la salute.
La corrispondenza con emozioni, definite dispersive, quali il risentimento e la frustrazione, e il conseguente innalzamento dei livelli di Cortisolo nel sangue, rivela il circuito dello Stress, che da fisiologica risposta di adattamento diventa cronico, con conseguenze a lungo andare degenerative per l’organismo.
In una gamma di emozioni dispersive andiamo da manifestazioni di Ansia e Rabbia ad atteggiamenti di Tristezza e Depressione.
HeartMath, centrando gran parte delle sue tecniche sull’equilibrio del Sistema nervoso autonomo, come nella sapienza rituale orientale, utilizza il Respiro equilibrato come pratica base. Una di esse è l’Attitude Breathing Technique, creata da HeartMath con l’intento di insegnare a respirare l’atteggiamento desiderato per sostituire quello dispersivo.
Così se ci percepiamo giudicanti possiamo respirare Tolleranza, in caso di Vergogna o Senso di Colpa immettiamo Accettazione o Perdono, al posto dell’Ansia la Calma, e così via.
Questo atteggiamento volontario che ci porta ad essere presenti e desiderosi di trasformare noi stessi in un’ottica di miglioramento a beneficio nostro e dell’ambiente in cui viviamo, si accompagna ad un processo di rigenerazione non solo psichica ma anche biologica.
Le pratiche HeartMath regolarmente usate, anche per pochi minuti al giorno, nel tempo, aumentando i livelli di Coerenza cardiaca, ci traghettano da un clima di frustrazione ad uno dove apprezzamento e cura rivelano il potenziale creativo e la capacità di migliorare la qualità della vita. La Coerenza cardiaca ottenuta attraverso semplici esercizi induce nel quotidiano il riequilibrio del Sistema Nervoso Autonomo, l’attivazione più costante del sistema vagale, la riduzione del Cortisolo in circolo e l’aumento del DHEA.
A proposito di questo ormone, detto della Gioventù, il deidroepiandrosterone raggiunge il picco intorno ai 25 anni per poi decrescere gradualmente fino a un 10-20% all’età di 65 anni.
Andando avanti negli anni, quindi, la presenza del DHEA in circolo è auspicabile. Secondo il Dottor Samuel Yen, endocrinologo responsabile di un importante studio sul DHEA all’Università della California a San Diego “il DHEA aiuterebbe le persone ad invecchiare più gentilmente”.
I benefici del DHEA, sulla base di recenti studi scientifici e speculazioni teoriche, ne fanno un potente alleato del sistema immunitario, con il miglioramento delle patologie da invecchiamento e la riduzione dei fattori di rischio degenerativo, l’aumento dell’aspettativa di vita e della sua qualità.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi saperne di più?
Contatta la Dr.ssa Mariuccia Sofia:
e-mail: mariucciasofia@gmail.com
Per maggiori info: HeartMath.com
1HeartMath è il nome dell’istituto californiano che, da oltre vent’anni, studia la Coerenza cardiaca e i suoi effetti sulla salute globale degli individui.
2Coerenza cardiaca è chiamato l’andamento armonico della fisiologica variabilità del battito cardiaco dell’individuo. Quando il cuore varia il suo ritmo, seguendo alcuni parametri definiti coerenti, si attiva una produzione di neurotrasmettitori che facilitano il linguaggio tra gli organi, gli apparati e i sistemi psicofisici, con la riduzione di qualsiasi processo reattivo o infiammatorio in atto.