Management naturopatico: verso l’alchimia di una nuova professione!

05-06 ottobre 2019 – presso la sede Naturovaloris di Catania, in Via M. Renato Imbriani n. 253
18-19 aprile 2020 – presso la sede Naturovaloris di Catania, in Via M. Renato Imbriani n. 253
13-14 giugno 2020 – presso la sede Naturovaloris di Città della Pieve (PG), in Via Molise n. 23


Formatore: Giuseppe Trebalate

Per ricevere informazioni sulle modalità di partecipazione e costi è possibile
chiamare il numero 333 4124403 oppure una mail a info@naturovaloris.it

In un mondo come quello attuale in continuo e veloce mutamento, la ricerca della propria identità professionale risulta sempre più complessa e rappresenta una vera e propria “sfida alchemica”.

Conoscenza, Consapevolezza e Trasformazione (crescita personale) vanno oggi orientate verso un’attività professionale concreta ed economicamente sostenibile oltre che idealmente gratificante da un punto di vista personale, primum movens questo di qualunque precorso formativo.

Aspirazione e concretezza, obiettivo e risultato, ideazione e applicazione pratica, devono diventare parte integrante del bagaglio culturale di chiunque voglia intraprendere con intelligenza il proprio cammino professionale.

Conoscere in modo approfondito il “mercato” all’interno del quale si è inseriti, essere consapevoli dei vincoli e delle opportunità delle proprie competenze, trasformare le abilità personali e professionali da meramente teoriche a pragmaticamente applicate, consente di pensare in modo strategico e tattico, accorciando tempi, riducendo errori e massimizzando risultati.

Tutto questo attende il Naturopata del futuro, di tutto questo ci occuperemo nelle due intense giornate formative del seminario.

Argomenti trattati

  • Analisi quali/quantitativa del contesto professionale di riferimento.
  • Dinamiche e logiche oggettive che caratterizzano il “mercato” all’interno del quale il Naturopata è inserito.
  • Vincoli, opportunità e prospettive future in una logica professionale integrata.
  • Ricerca, identificazione e riconoscimento dei principali target di riferimento.
  • Efficienza ed efficacia: una questione d’approccio.
  • Esercitazioni pratiche e lavori di gruppo.

A chi si rivolge

  • Studenti delle scuole di Naturopatia.
  • Naturopati che vogliono conoscere e/o tenersi aggiornati sulle nuove logiche di mercato interne al proprio settore professionale di riferimento.

Perché partecipare

Oggi più che mai, al Naturopata come a qualunque altro professionista, è altamente sconsigliato muoversi all’interno del proprio mercato di riferimento senza conoscerne al meglio le nuove caratteristiche e le diverse possibili modalità d’approccio.

Le trasformazioni degli ultimi anni e le dinamiche professionali che ne sono naturalmente scaturite hanno condizionato e stanno ulteriormente condizionando in modo significativo le prospettive lavorative future del Naturopata.

Il seminario si propone di affiancare alle competenze specifiche proprie della professione, utili strumenti di marketing e di gestione efficace, che consentano al partecipante di acquisire un metodo pratico per l’implementazione di strategie, l’applicazione di tattiche e la pianificazione di azioni concrete, rivolte alla sua attività lavorativa.

Livello di accesso

Seminario Base (aperto a tutti)

 

Informazioni

Contattare la Segreteria della Scuola Naturovaloris al numero 333 4124403, attivo tutti giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00, oppure inviare una e-mail a info@naturovaloris.it

Giuseppe Trebalate

Laureato in scienze biologiche, con ventennale esperienza nella gestione manageriale dell’area commerciale in azienda multinazionale impegnata nel settore della salute, è amministratore delegato, socio e responsabile commerciale di Qualiterbe srl.

MATERIA INSEGNATA: Management naturopatico