Modulo: Medicina Quantica

Dalla fisica quantistica alla visione interscalare dell’uomo

Formatori: Dott.ssa Leili Khosravi e Dott. Hartmut Müller

 

Seminari e date

  • Anatomia e fisiologia nella visione interscalare 1 : 19-20 novembre 2022                                 (online via Zoom)
  • Anatomia e fisiologia nella visione interscalare 2 :  10-11 dicembre 2022                                  (online via Zoom)
  • Tecniche di riequilibrio nella visione interscalare : 14-15 gennaio 2023                                    (sede di Città della Pieve)
  • Tecniche di riequilibrio nella visione interscalare : 18-19 febbraio 2023                                   (sede di Catania)

************************************************************************************************************************

Materie trattate

In questo modulo affronteremo in principio i temi della Fisica. Il termine “fisica” deriva dal greco “ta` physikaÅL”, ovvero “le cose naturali” e da “physis”, “natura”. Quindi le scienze Naturali sono al centro del nostro studio, In particolare toccheremo i temi della Fisica Quantistica che ci condurrà al paradigma Interscalare.

La visione interscalare è il paradigma scientifico che crea ponti tra vari rami della scienza, portando una visione unitaria di essa, una visione sintetica ma non circoscritta, che collega l’astrofisica con la biologia e l’ingegneria con l’archeologia ecc, aprendo un nuovo capitolo nella ricerca scientifica sino ad oggi molto settorializzata e divisa.

L’elemento fondamentale di questo paradigma scientifico è quello di offrire un’unità di misura universale chiamato il Frattale Fondamentale, che permette di trovare tutte le connessioni interscalari tra le varie strutture e i processi ad oggi non identificate.

Un esempio eclatante lo possiamo trovare in campo medico: nella visione interscalare dell’uomo, egli viene considerato come una parte integrante del pianeta e del sistema solare e dell’universo stesso.

Di conseguenza lo studio dell’anatomia e della fisiologia viene visto alla luce delle leggi matematiche universali rendendo visibile collegamenti tra i ritmi biologici, ad esempio, e il respiro, il battito cardiaco e l’attività elettrica del cervello, e le dimensioni dei pianeti e delle stelle.

Grazie a questi collegamenti tra aspetto quantico e cosmico dell’essere umano, affronteremo tutte le tecniche di riequilibrio interscalare esperimentando la loro applicazione.

Questo modulo offre strumenti pressoché unici al Naturopata spalancando nuove porte alla ricerca nel campo della salute, dando la possibilità di accedere a trattamenti che ad oggi non avremmo mai pensato, trovando la sua fonte in tutte le scale che formano l’universo da quello quantico a quello galattico.

I riferimenti scientifici derivano dal libro di Hartmut Müller “Global Scaling; the fundamentales of interscalar cosmology.”

Livello di accesso

Seminari aperti a tutti.

Informazioni e iscrizioni

Per ricevere informazioni sulle modalità di partecipazione e costi e per iscriversi contattare la segreteria della Scuola Naturovaloris al numero 333 4124403, attivo tutto i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00, oppure inviare un’e-mail a info@naturovaloris.it

Leili Khosravi

Laureata alla Facoltà di Medicina all’Università La Sapienza di Roma. Ha continuato gli studi specializzandosi in Ginecologia ed Ostetricia nella stessa Università. Tuttora esercita la professione medica. Ha inoltre arricchito il proprio bagaglio con una ricerca personale e interiore con lo studio delle dinamiche nell’umanità, partecipando a numerosi seminari, iniziando a studiare le tecniche di Meditazione, i Tipi Umani e la Psicoenergetica. Così nella sua attività clinica oltre ad offrire cure mediche tradizionali, ha incluso l’aspetto energetico dell’uomo, frutto della sua personale ricerca interiore.
Ha approfondito lo studio della “visione sistemica” dell’Essere umano, in particolare quello della Fisica quantistica correlata all’equilibrio e al benessere dell’”Universo uomo”.
Lavorando a fianco di altri medici e psicologi, fisici e scienziati, oggi ha centrato il suo lavoro sul tema della luce, come elemento unificante dell’universo che modula l’equilibrio dinamico dell’uomo.

Hartmut Müller

ha studiato Filosofia, Matematica e Fisica all’Università statale di San Pietroburgo in Russia e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze ingegneristiche. Ha preso parte al programma di ricerca spaziale sovietico e coopera con gruppi internazionali di ricerca di frontiera. Dal 2011 Hartmut Müller e Leili Khosravi collaborano nella ricerca e nell’educazione nel campo della salute basato sulla visione interscalare dell’uomo. Insegna Elementi di Fisica Quantistica e Scienze Naturali.