È un professionista che operando per il mantenimento ed il recupero dello stato di salute e benessere favorisce il ripristino dell’equilibrio bio-energetico dell’essere umano.
Una delle figure professionalmente oggi più idonee a gestire la salute ispirandosi a una visione unitaria di mente e corpo e utilizzando tecniche e rimedi non invasivi.
Un professionista con conoscenze e competenze sempre più definite e riconosciute sia dal punto di vista operativo che legale.
Un Operatore della salute che interviene: stimolando la capacità di autoguarigione del corpo, innalzando le difese immunitarie ed abbassando il livello di stress, con l’obiettivo di ripristinare quell’equilibrio che è alla base di ogni stato di Salute.
Cosa fa il Naturopata
Porta la persona a ridefinire le proprie abitudini quotidiane e il proprio stile di vita favorendone il riequilibrio energetico.
Individua e focalizza il punto di disagio del cliente, con l’obiettivo di ricongiungere la parte sofferente all’unità dell’essere umano.
Utilizza rimedi e risorse che provengono dalla natura, in base all’iter formativo e alle proprie attitudini.
Professione Naturopata
Il Naturopata pur avendo il dovere di non incorrere nell’esercizio abusivo di una professione tutelata da un albo (es. medico, biologo, ecc.) può regolarmente operare come consulente nell’ambito del benessere, degli stili di vita, della prevenzione primaria e dell’educazione alla salute, mantenendo un’identità professionale specifica.
La professione è regolamentata da un codice deontologico ben definito che si differenzia in modo sostanziale da quella del medico.
Sbocchi professionali
Libera professione
Erboristerie/farmacie/negozi Bio
Studi medici/studi associati
Aziende di prodotti erboristici e laboratori artigianali
Palestre e centri ginnici
Centri estetici e centri benessere
Beauty farm
Località di cura e terapia termale
Scuole di medicine non convenzionali
Giornali e case editrici
Centri riabilitativi
Laboratori di ricerche bionaturali e centri olistici
Centri dedicati ad anziani, infanzia e/o persone svantaggiate
Agenzie dei servizi per il benessere
Informatore e consulente scientifico specializzato