Percorso online di approfondimento professionale di naturopatia
Sai che il naturopata diplomato ha l’obbligo dell’aggiornamento professionale?
Continua a formarti online con Naturovaloris!
Descrizione
♥ 22 ore di formazione a distanza, riconosciute dall’Associaz. Professionale per la Naturopatia Ele.Na
♥ 11 lezioni trasmesse in diretta, con la possibilità di interagire con il docente, che potrai riascoltare o seguire quando vuoi tu grazie alle registrazioni delle videolezioni!
Calendario e materie trattate
• 24 giugno 2020, ore 18:00-20:00
La MEDITAZIONE: un prezioso strumento per il Naturopata
a cura della dr.ssa Leili Khosravi, medico chirurgo e del prof. Ph.D. Hartmut Müller
• 1 luglio 2020, ore 18:00-20:00
I SENSI come strumento di RIEQUILIBRIO della SALUTE
a cura della dr.ssa Leili Khosravi, medico chirurgo e del prof. Ph.D. Hartmut Müller
• 8 luglio 2020, ore 18:00-20:00
• 22 luglio 2020, ore 18:00-20:00
I FIORI di BACH
a cura della dott.ssa Renata Mazzocchi, naturopata
• 2 settembre 2020, ore 18:00-20:00
Mindless o Mindful eating?
Guidare al PASTO CONSAPEVOLE in Naturopatia
a cura della dott.ssa Mariuccia Sofia, medico chirurgo, Fitoterapeuta e Nutrizionista clinico
• 16 settembre 2020, ore 18:00-20:00
RI-EDUCAZIONE ALIMENTARE e NATUROPATIA: accompagnare il cambiamento del comportamento alimentare
a cura della dott.ssa Mariuccia Sofia, medico chirurgo, Fitoterapeuta e Nutrizionista clinico
• 30 settembre 2020, ore 18:00-20:00
FITOTERAPIA per l’APPARATO GASTROINTESTINALE
a cura della dott.ssa Valentina Ganz, naturopata
• 14 ottobre 2020, ore 18:00-20:00
FITOTERAPIA nel trattamento dello STRESS
a cura della dott.ssa Valentina Ganz, naturopata
• data da definire
Il ruolo della NATUROPATIA a sostegno delle problematiche TIROIDEE
a cura del dott. Umberto Villanti, naturopata
• due date da definire
TRATTAMENTI RIFLESSOGENI e DEPURAZIONE
a cura di Giuseppe Calcagno, massoterapista MCB e riflessologo plantare
1° video lezione
mercoledì 24 giugno 2020
ore 18:00-20:00
La Meditazione:
un prezioso strumento per il Naturopata
Docenti: dr.ssa Leili Khosravi, medico chirurgo e prof. Ph.D. Hartmut Müller
un prezioso strumento per il Naturopata
Oggi la Scienza è uno strumento indispensabile per comprendere gli effetti della meditazione sulla nostra salute e sull’ampliamento della consapevolezza dell’essere umano, e molte evidenze scientifiche mostrano questi effetti sia a livello psico-mentale che sul piano biologico.
In questo incontro verrà studiata la meditazione con la lente della fisica quantistica, e verranno provate alcune tecniche applicate e già sperimentate a livello clinico in campo sanitario.
2° video lezione
mercoledì 1 luglio 2020
ore 18:00-20:00
I Sensi come strumento di Riequilibrio della Salute
Docenti: dr.ssa Leili Khosravi, medico chirurgo e prof. Ph.D. Hartmut Müller
Gli organi di senso sono dei recettori di luce con un ampio spettro, che permettono all’uomo di integrarsi con il mondo circostante e quindi di definire la propria identità nello spazio e nel tempo.
Per il naturopata i sensi sono le vie di accesso che gli consentono di utilizzare tecniche molto efficaci per il riequilibrio sistemico della persona.
In questo incontro verranno esplorati i nostri sensi sia macroscopici che sottili, attraverso alcune tecniche.
3° e 4° video lezione
mercoledì 8 luglio 2020
mercoledì 22 luglio 2020
ore 18:00-20:00
I Fiori di Bach
Docente: dr.ssa Renata Mazzocchi, naturopata
Il seminario è rivolto a chi, avendo già un’iniziale minima conoscenza dei Fiori di Bach, del tipo di approccio alla guarigione e del lavoro di Edward Bach, voglia conoscere più in profondità il concetto fondamentale che il gesto della pianta e quello della persona si equivalgono. Questo consentirà di capire gli stati emozionali da un altro punto di vista a chi li ha studiati per la prima volta, basandosi sulla lettura delle caratteristiche emozionali di ciascun fiore.
Le informazioni relative alla forma e alla funzione dei fiori, vanno oltre l’applicazione immediata in campo diagnostico e terapeutico.
“L’idea che plasma la forma” è un concetto caro a chi si pone molte domande e come ricorderebbe Bach: sembra esistere prima e dietro al mondo fisico degli esseri viventi, un Grande Disegno e un Grande Disegnatore.
5° video lezione
mercoledì 2 settembre 2020
ore 18:00-20:00
Mindless o Mindful eating?
Guidare al Pasto consapevole in Naturopatia
Docente: dr.ssa Mariuccia Sofia, medico chirurgo, Fitoterapeuta e Nutrizionista clinico
Guidare al Pasto consapevole in Naturopatia
Quali sono i vezzi automatici e inconsapevoli ai quali il nostro organismo risponde quando entriamo in relazione con il Cibo?
Durante la lezione, verranno messe a fuoco le tattiche di maggiore efficacia per aiutare a riconoscere e padroneggiare le voglie alimentari.
6° video lezione
mercoledì 16 settembre 2020
ore 18:00-20:00
Ri-educazione Alimentare e Naturopatia: accompagnare il cambiamento del comportamento alimentare
Docente: dr.ssa Mariuccia Sofia, medico chirurgo, Fitoterapeuta e Nutrizionista clinico
Quali sono gli strumenti che il Naturopata può utilizzare per aiutare l’individuo ad acquisire sane abitudini alimentari?
Nel corso dell’incontro verranno illustrate le modalità per attuare una valida strategia di sostegno personalizzata in un processo di rieducazione alimentare.
7° video lezione
mercoledì 30 settembre 2020
ore 18:00-20:00
Fitoterapia per l’apparato gastrointestinale
Docente: dr.ssa Valentina Ganz, naturopata
Nel corso della lezione verranno presi in esame gli schemi di trattamento e le associazioni di piante officinali per il trattamento delle disfunzioni di stomaco, intestino, fegato, pancreas, con particolare attenzione alle dismetabolie e ai possibili interventi di riequilibrio della sindrome del colon irritabile.
8° video lezione
mercoledì 14 ottobre 2020
ore 18:00-20:00
Fitoterapia nel trattamento dello Stress
Docente: dr.ssa Valentina Ganz, naturopata
Lo stress cronico e le sue conseguenze sono uno dei principali campi di intervento del naturopata, a tale proposito la fitoterapia offre numerose possibilità di intervento, soprattutto attraverso le piante adattogene.
Nella lezione verranno presi in esame i rimedi adattogeni, evidenziando le differenti possibilità di utilizzo e le associazioni con altre piante officinali di riequilibrio del sistema nervoso, endocrino e immunitario.
9° video lezione
data da definire
ore 18:00-20:00
Il Ruolo della Naturopatia
a sostegno delle problematiche tiroidee
Docente: dr. Umberto Villanti, naturopata
Il Ruolo della Naturopatia
a sostegno delle problematiche tiroidee
La tiroide è energia, e le malattie della tiroide hanno un importante impatto su tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana.
La malattia della tiroide può presentarsi a tutte le età, condizionando l’umore e il benessere della persona.
Il campanello d’allarme della sua ridotta funzione è il facile affaticamento, il tono depresso dell’umore, l’anemia, la caduta dei capelli e altro ancora. Questi sintomi sono comuni a molte altre patologie ed è quindi importante una diagnosi differenziale medica, per escludere altre patologie e per capire se siamo in presenza di una tiroidite autoimmune, un ipotiroidismo o ipertiroidismo.
Se è vero che l’intervento medico è fondamentale, risulta altresì importante una modalità e una presa in carico più individualizzata, personalizzata, basata sulle differenze individuali, sulla variabilità genetica, sulle cause ambientali, sui corretti stili di vita, e persino sulla personalità del soggetto.
In questo contesto si rivela sempre più importante il ruolo della Naturopatia, come indicato dall’O.M.S. (The WHO Traditional Medicine Strategy 2014–2023) e come proposta ed inserita nel sistema sanitario portoghese o svizzero, la quale attraverso un’attività pedagogica ed informativa sugli stili di vita corretti, che tengono conto della costituzione del singolo e del suo terreno, attraverso alcune metodiche non invasive di riequilibrio, supportate da un’alimentazione mirata in collaborazione con un professionista nutrizionista, potrà rivelarsi un’alleata di grande supporto per la medicina ufficiale.
10° e 11° video lezione
date da definire
ore 18:00-20:00
Trattamenti Riflessogeni e Depurazione
Docente: Giuseppe Calcagno, massoterapista MCB e riflessologo plantare
L’organismo possiede dei meccanismi automatici con i quali riesce a disintossicarsi, ma se il livello delle tossine è troppo elevato quest’ultimo non è più in grado di autoregolarsi.
Durante questi due appuntamenti verrà studiato come aiutare l’organismo durante un periodo di depurazione alimentare, potenziando gli effetti di una dieta e di uno stile di vita appropriato, attraverso trattamenti riflessogeni applicati a più zone del corpo. Insieme ad una analisi iniziale che permetterà di valutare le necessità proprie della persona in un’ottica pienamente olistica, si andrà ad individuare quali punti in zona plantare, sul dorso, sulla schiena e sul viso, andranno trattati per facilitare l’eliminazione delle tossine in eccesso e facilitare il lavoro degli organi emuntori.
Attraverso l’asse strutturale-nervoso-endocrino-
Il primo incontro introdurrà le funzionalità degli organi emuntori, i concetti basilari sulle pratiche di depurazione, e introdurrà le tecniche riflessogene che è possibile applicare.
Il secondo incontro approfondirà una scheda di trattamento orientata alla depurazione, con una dimostrazione pratica che mostrerà come reperire le zone da trattare e come lavorarle.
Costo e iscrizione
♦ Il costo dell’intero percorso è: € 220, pagabili con bonifico bancario.
♦ E’ possibile partecipare ai singoli seminari, per un costo di € 30 a singolo incontro.
Per iscriversi contattare la Segreteria Naturovaloris:
indirizzo e-mail: info@naturovaloris.it
numero telefonico: 333 4124403 (anche via whatsapp)
Dati per bonifico bancario:
Associazione Naturovaloris
CREDIUMBRIA Banca di credito Cooperativo
CODICE IBAN: IT37S0707538381000000081405