della naturopata Giuliana Papa –

 

L’acqua aromatizzata, che è così di moda, è una bevanda ottenuta per infusione a freddo in acqua di frutta, verdura, erbe fresche.  La frutta e la verdura macerate nell’acqua liberano vitamine e antiossidanti, importanti nutrienti per il nostro organismo, inoltre la bevanda ottenuta non contiene zucchero o altri dolcificanti quindi è priva di calorie.

Le acque aromatizzate ci regalano molti vantaggi:

– L’acqua diventa gradevole da bere, soprattutto per coloro che non riescono a bere molta acqua;

– Mette di buon umore;

– Gratifica il palato;

– Porta ad un senso di pienezza.

Liberando la nostra creatività possiamo usare: carote, sedano, carciofi, barbabietole, cetrioli… Limoni, pesche, albicocche, melone, cocomero, mirtilli, fragole… Menta, basilico, zenzero, cannella, grani di pepe nero.
L’acqua aromatizzata può essere filtrata e, così, la frutta e/o la verdura possono essere recuperate per preparare una macedonia, un gelato oppure i vari pezzetti possono essere congelati e utilizzati come cubetti di ghiaccio. Un’acqua ideale per la stagione estiva potrebbe essere:

Acqua aromatizzata rimineralizzante e fissante l’abbronzatura

Tagliare tre albicocche e una pesca a spicchi. Sbucciare una carota e tagliarla a rondelle, raccogliere il tutto in una caraffa, aggiungere un litro di acqua leggermente frizzante e 4/5 foglie di erba cedrina e/o menta, lasciare in infusione da un minimo di 6 ore ad un massimo di 12 ore, filtrare  e recuperare i pezzi di frutta. Consumare la bibita nel giro di 36 ore.

Verdura e frutti scelti sono arancioni e sono capaci di fissare l’abbronzatura contenendo il betacarotene che è il precursore della vitamina A, questo pigmento stimola la formazione della melanina e protegge la pelle dalle scottature solari. Il beta carotene abbonda nelle pesche, albicocche, meloni, broccoli, carote, rucola cioè nei vegetali gialli, arancioni, verdi.

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo e vuoi altri consigli?
Puoi contattare la Naturopata Giuliana Papa:
E-mail: papa.giuliana@libero.it