della Dr.ssa Mariuccia Sofia –
Il Movimento dello Yoga della risata ha il compito di diffondere una vera e propria “cultura” della risata, valorizzata come emozione positiva e potente, che contiene tutti gli ingredienti necessari perché gli individui possano avere il controllo di se stessi e perché possano cambiare il mondo con una sorta di effetto domino.
L’abilità di ridere, o almeno sorridere, quando i tempi si fanno difficili, è il modo migliore per ridurre l’ansia del futuro. La risata aiuta la creazione dello stato d’animo che aiuta a trovare le soluzioni e rende Resilienti, più forti di prima nel superamento dell’avversità.
I benefici della “geloterapia”, dal greco Gelos, sorriso/risata, sono ben noti alla scienza medica. In ottica PNEI la ricerca ha osservato il potere di attivare risposte immunitarie importanti per collaborare a prevenire malattie croniche o ristabilire parametri fisiologici dopo eventi patologici.
Tutto questo perché quando noi ridiamo creiamo un circuito virtuoso che produce migliore ossigenazione, rilassamento muscolare, migliore funzionalità cardiaca, riduzione degli ormoni dello stress e aumento di neurotrasmettitori, endorfine antiinfiammatorie.
I ricercatori dell’Università di Oxford hanno scoperto che ridere aumenta la soglia del dolore per l’aumento di endorfine.
Ricercatori giapponesi hanno scoperto che ridere la sera aumenta la produzione di melatonina che aiuta a dormire almeno 7/8 ore a notte.
Uno studio condotto da gruppo di ricercatori della Loma Linda University in California su un gruppo di pazienti, che per 12 mesi hanno guardato film umoristici per 30 minuti al giorno, ha evidenziato che il colesterolo buono era cresciuto mentre le pericolose proteine C reattive (associate a diabete di tipo 2) erano scese del 66%.
Ridere rafforza il sistema immunitario, secondo il National Cancer Institute, ridere mantiene basso il livello degli ormoni dello stress.
Ed è un potente fattore di ringiovanimento: ridere ossigena anche la pelle. Secondo uno studio della Loma Linda University, ridere produce un aumento di HGH (ormone anti-invecchiamento), e del DHEA, l’ormone antagonista del Cortisolo prodotto in eccesso caso di Stress.
Sarà importante non confondere questo tipo di sorriso con altro.
Ad esempio i sorrisi provocati da da sarcasmo e battute sardoniche, nuocciono alla Salute, come attestano le ricerche condotte dalla University of Western Ontario. Chi possiede questo tipo di umorismo registra alti livelli di depressione, ansia e bassa autostima.
Perciò per godere fino in fondo dei benefici della risata, cominciamo ad allenare un atteggiamento sorridente e una modalità di cogliere e affinare il sense of humour nel nostro quotidiano. Suggerisco la lettura di uno scritto di Roberto Assagioli sull’argomento. Una tecnica della Psicosintesi-il buonumore- Psicoenergetica.it
C’è sempre qualcosa di cui sorridere e, come attesta, una ricerca norvegese, avere dell’humour e ridere spesso aumenta la speranza di vita del 20% (una media di 7 anni circa).
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi saperne di più?
Contatta la Dr.ssa Mariuccia Sofia:
e-mail: mariucciasofia@gmail.com