Scuola di Riflessologia
Plantare Olistica
Percorso formativo su tre livelli per esplorare le tecniche di base
integrandole con la psicosomatica degli organi.
Sede Naturovaloris
Via Renato Imbriani, 253 – CATANIA
Livello di accesso
Corso base, aperto a tutti
Date primo livello
• 26-27 settembre 2020
• 17-18 ottobre 2020
• 7-8 novembre 2020
• 19-20 dicembre 2020
Argomenti trattati
La riflessologia del piede è una tecnica universalmente nota per essere in grado di affrontare rapidamente ed efficacemente i più diffusi problemi di carattere fisico e funzionale, in maniera non invasiva. Nota da millenni in molte aree del mondo è stata riscoperta in Occidente all’inizio del ‘900 dando vita ad un approccio di lavoro principalmente incentrato sugli apparati corporei e gli organi secondo la visione anatomo-fisiologica del corpo umano.
Questo percorso si propone di insegnare tali tecniche con particolare riferimento alle metodiche messe a punto dalla scuola statunitense (Ingham, Byers, Norman), integrate con alcuni aspetti provenienti dalla scuola tedesca (Marquardt). Si approfondiranno perciò lo studio delle tecniche operative di base, lo studio delle aree riflesse degli organi e le costruzioni di trattamenti personalizzati in base alle esigenze specifiche. Verranno inoltre apprese le nozioni fondamentali di anatomia e fisiologia umana necessarie alla comprensione dei disturbi sui quali si dovrà lavorare.
Il corso si propone, inoltre, di offrire agli allievi un’integrazione operativa tra la riflessologia classica, a base essenzialmente sintomatica, la psicosomatica degli organi, inquadrando l’approccio operativo secondo la visione olistica e integrando i piani somato-emozionali, e i meccanismi anatomo-fisiologici scoperti dalle nuove ricerche scientifiche, che sottendono il trattamento riflessogeno.
Questa integrazione operativa viene proposta per dare degli strumenti più ampi all’operatore del benessere, in modo da poter utilizzare un metodo di lavoro flessibile ma che nello stesso tempo si avvalga di protocolli specifici d’intervento, e strumenti per agire in ogni condizione, su tutti i piani, a prescindere dal livello di consapevolezza di sé del cliente.
I protocolli che verranno studiati dal secondo livello in poi, svilupperanno un’approfondita parte teorica e una parte pratica per assicurare una conoscenza ampia all’operatore che gli permetterà attraverso un ascolto attivo e nella chiarezza del suo ruolo, del suo ambito e delle proprie competenze che esulano dalla diagnostica, di sostenere il cliente nell’affrontare fasi acute e squilibri psicofisici. L’azione integrata sul sintomo e sulla causa riesce a produrre risultati di grande interesse su qualunque tipo di disagio, sia esso fisico, psicologico o emozionale, potendo agire sulla intera dimensione somatopsichica dell’individuo in maniera profonda.
Inoltre la formazione approfondirà le patologie e disfunzioni principali che colpiscono i piedi, per incrementare la piena consapevolezza in termini sintomatologici del futuro operatore e affronterà un footwork di approfondimento utilizzando la sapienza della Medicina tradizionale mediterranea per offrire tecniche di supporto che garantiranno maggior benessere ai piedi e all’intero organismo.
Struttura della scuola
3 livelli per un totale di 500 ore, che permettono di iscriversi come Riflessologo plantare all’elenco delle discipline bionaturali della regione Lombardia.
L’iscrizione a tale elenco costituisce un’attestazione di serietà della formazione ricevuta, valida e utile indipendentemente dalla regione in cui si svolge la propria attività professionale.
Sostenibilità
La formazione ricevuta con il primo livello della Scuola di Riflessologia Plantare Olistica ti permetterà di cominciare subito a lavorare come riflessologo e di autofinanziarti per i successivi moduli di formazione.
Costo
♦ 840 € per ogni livello
Per il primo livello la Scuola propone la seguente possibilità di rateizzazione:
- 100 € all’atto dell’iscrizione
- 185 € entro il 30 settembre 2020
- 185 € entro il 30 ottobre 2020
- 185 € entro il 30 novembre 2020
- 185 € entro il 20 dicembre 2020
♦ 800 € per pagamenti in un’unica soluzione:
- 100 € all’atto dell’iscrizione
- 700 € entro il 30 settembre 2020
Da versare a:
Associazione Naturovaloris
CREDIUMBRIA Banca di credito Cooperativo
CODICE IBAN: IT37S0707538381000000081405
Richiedi informazioni
Docente
-
Giuseppe Calcagno Osteopata e Massoterapista MCB, Direttore didattico Scuola Massaggio Olistico e Scuola Riflessologia plantare olistica
Materia d’insegnamento
Riflessologia plantare olistica – Shiatsu
Struttura del primo livello
• 64 ore di formazione frontale
• 45 ore di tirocinio
• 25 ore di supervisione anche a distanza
• 16 ore di verifica