della Dr.ssa Olga Nastati –

 

Non c’è niente di strano se nel cuore della notte: 

– vado a controllare se la porta è chiusa a chiave
– se l’inferriata che dà sul balcone è chiusa bene
– se il water è chiuso, con il peso di un paio di dizionari impilati sopra il coperchio, per impedire a eventuali topi di risalire dalle fogne, entrarmi in casa e mangiarmi la faccia. 

Poi me ne torno a letto e controllo se la ragazza che mi dorme accanto sta ancora dormendo o se è morta nel sonno…” 

Questo capitolo autobiografico di Saverio Raimondo tratto dal libro: “Stiamo Calmi”, ci mostra il volto di molte paure. Esse sono: 

Immaginarie: sono create dalla tua mente;

Grottesche: hanno un aspetto sproporzionato, fantasioso e drammatico;

Improbabili: si riferiscono a qualcosa che non è ancora accaduto, ma lo vivi come se stesse per accadere.

 

Tutti questi aspetti delle paure si traducono in Ansia. La convinzione che ci sia un pericolo è alla base di ogni emozione negativa. 

Cosa posso fare se ho paura di tutto? Di volare, dei fantasmi, dei ragni, dei cani, di perdere il lavoro, di ammalarmi… etc.

Oltre a consultare uno specialista, può essere utile:

– Concentrarti sulle probabilità reali che l’evento temuto possa accadere:

In una scala che va da: “molto improbabile” a “inevitabile” dove lo posizioni? “Ho paura di incontrare un cane che mi possa mordere”: quante probabilità ci sono che questo possa accadere realmente?

– Conoscere tutto sull’argomento:

Hai paura di quel che non conosci.  Tutti i cani sono aggressivi? Documentati sulle varie razze, temperamento etc..

– Attivare un piccolo cambiamento

Ogni guarigione è possibile grazie al cambiamento. Anziché cambiare marciapiede quando vedi un cane, avvicinati al proprietario del cane al guinzaglio e parla con lui del suo cane. Questo aumenterà la tua autostima e il coraggio di affrontare per piccoli passi la tua paura.              

 

Di grande aiuto nell’alleviare paure di ogni tipo, è la floriterapia del dott. Edward Bach che ha un’efficacia dimostrata sulla salute psicologica ed emotiva

Vediamo quali sono i rimedi per le paure:

– ASPEN: utile in caso di paure inspiegabili, presentimenti, fantasie angoscianti, panico, incubi, paura del buio, paura della paura. Dopo poche settimane di somministrazione del rimedio, ritornano la fiducia e la forza. Ti affidi alla vita con fede e coraggio. 

– MIMULUS: utile per le paure concrete, le fobie. Paura dei topi, dei cani, dei ragni. Paura del dolore, della morte. Mimulus ti aiuta ad andare incontro al mondo con gioiosa calma. 

– ROCK ROSE: utile quando la paura si trasforma in terrore e panico. Per stati di angoscia acuti, orrore e spavento. Il sistema nervoso crolla, non riesci a parlare. Somatizzi con tachicardia, sudorazione, mal di pancia. È un fiore d’emergenza, ti aiuta a ritrovare il coraggio eroico.

Puoi preparare il rimedio anche da solo: servirà una bottiglietta da 30ml con contagocce da  riempire con acqua minerale pura (S.Anna- Lauretana) e  un cucchiaio di Brandy come conservante. Aggiungere 2 gocce di ciascun fiore, agitare. Assumere 4 ggt 4 volte al dì sublinguali fino alla fine del rimedio. 

 

Ti è piaciuto questo articolo è vuoi saperne di più?
Puoi contattare la Dott..ssa Olga Nastasi,
Cell. 3391885798
E-mail: olga.letizia@gmail.com