Scuola di Naturopatia applicata

Ti consente di diventare un Naturopata professionista,
ovvero un operatore del Benessere e della Prevenzione primaria.

Diventa un Naturopata professionista con Naturovaloris!
Un moderno ed innovativo training formativo ti permetterà di acquisire professionalità, competenze tecnicoscientifiche nell’uso dei presidi naturali e la capacità di orientare e guidare il cliente.
Obiettivi

La Scuola di Naturopatia “Naturovaloris”, ti consente di diventare un Naturopata professionista, ovvero un operatore del Benessere e della Prevenzione primaria.

Lo fa attraverso
  • un moderno ed innovativo training formativo in Naturopatia che ti dà conoscenze e competenze professionali concrete ed utili per la tua attività lavorativa, inoltre ti aiuta nel percorso di crescita che ti coinvolge sul piano personale come operatore della salute;
  • la competenza tecnico scientifica nell’uso dei presidi naturali provenienti dal regno vegetale e minerale;
  • la capacità di orientare e guidare il cliente nella proposta di concreti ed innovativi interventi naturali di elevato valore scientifico al servizio del proprio benessere.
Il nostro orientamento

La Scuola Naturovaloris, nata nel 2004 grazie a un gruppo di medici, erboristi e altri professionisti con una formazione naturopatica, punta a formare negli allievi una visione olistica dell’essere umano.
Particolare rilievo è dato alle interrelazioni tra psiche, corpo energetico e corpo fisico, che possono favorire, se ben gestite, un buono stato di salute.
La didattica si avvale dell’esperienza di docenti che hanno una solida formazione e competenze riconosciute in ambito sia nazionale che internazionale, in particolare nell’erboristeria applicata alla fitoterapia, nella medicina psicosomaticapsicoenergetica e nella psicosintesi di Roberto Assagioli, che rappresenta un’importante “Unicità” della scuola  ispirandosi ai principi della psicologia umanistica e tendendo allo sviluppo armonico della personalità, strumenti considerati fondamentali per il futuro Naturopata.

I requisiti della Scuola e l’attestato
  • La Scuola si è adeguata ai requisiti della Legge nazionale 14/1/2013 n.4, è conforme a quanto previsto dalla norma tecnica UNI 11491 “Figura professionale del naturopata. Requisiti di conoscenza, abilità, e competenza” (pubblicata il 6 giugno 2013). Ciò permette a chi consegue il diploma di poter accedere alla certificazione di conformità alla norma tecnica UNI 11491.
  • Al termine del 3° anno, la scuola rilascerà l’attestato di diploma valido per l’iscrizione all’associazione professionale ELE.NA. (Elenco Nazionale Naturopatia).
  • Criteri di ammissione: Diploma di scuola media superiore
Costo ed iscrizioni

Retta annuale A.A. 2022-2023:  1.800 €

 Modalità di pagamento:

♦ rata unica di 1.800 € da versare entro il 31/10/2022

♦ 2 rate da 950 € da versare entro il 31/10/2022 e entro il 30/04/2023

♦ 12 rate da 180 € da versare entro la fine di ogni mese dal 31/10/2022 al 30/09/2022

 

Pagamento tramite bonifico bancario intestato a:

Associazione Naturovaloris

CREDIUMBRIA Banca di credito Cooperativo

CODICE IBAN: IT37S0707538381000000081405

Seminari 1° Anno

• Fondamenti di Naturopatia e Deontologia professionale
• Anatomia e Fisiologia 1 e 2
• Biochimica, Genetica e Epigenetica
• Laboratorio di Psicosintesi 1 e 2
• Psicosomatica e PNEI
• Medicina Tradizionale Cinese 1 e 2
• Biocampo Umano e Chakra
• Laboratorio di Arteterapia 1 e 2

Peculiarità didattiche e professionali

La Scuola si avvale di esclusive collaborazioni:

  • Partner della Scuola è un Laboratorio Erboristico Artigianale che permette di svolgere gratuitamente agli studenti attività pratiche di tipo professionale uniche nel loro genere (dalla raccolta al riconoscimento delle piante fino alla elaborazione di un preparato);
  • Il corpo docenti si caratterizza per la particolare competenza nella conduzione del lavoro di gruppo, questo favorisce il processo di apprendimento degli studenti.
  • Un’ampia rete di contatti e tutoraggio, permettono di entrare in contatto diretto con realtà operative e lavorative presso le quali svolgere il tirocinio professionale.
Ordinamento didattico
  • Il corso di studi è strutturato in 3 anni, ciascuno dei quali consta di 18 seminari obbligatori che si svolgono nei week end. L’allievo potrà scegliere di frequentare il corso di studi in una delle 2 sedi didattiche: Perugia e Catania.
  • La dislocazione delle due sedi (al Centro e Sud Italia) e la strutturazione del corso di studi in seminari sono state concepite con l’intento di andare incontro alle esigenze logistiche ed economiche dell’allievo.
  • Il programma triennale è organizzato in lezioni frontali, attività pratiche, formazione a distanza e tutoraggio individuale per complessive 1500 ore di frequenza.
  • Sono previste 3 sessioni di esame all’anno, gli esami sono scritti con possibilità di recupero tramite gli orali.
  • Durante il terzo anno è prevista la preparazione di un elaborato scritto (tesi) che verrà discussa di fronte al comitato scientifico dopo la conclusione dell’ultimo anno.