Dott. Filippo TrilliTecnico erborista

Laureato in Scienze e Tecnologie dei prodotti cosmetici ed erboristici all’Università degli Studi di Siena, ha poi conseguito il perfezionamento in Fitoterapia presso lo stesso ateneo.

Ha esperienza decennale nel settore produttivo della filiera dell’integrazione alimentare e della cosmesi naturale; attualmente è responsabile tecnico-scientifico dell’azienda Qualiterbe Srl. È referente scientifico per la Qualiterbe Srl in progetti finanziati dalla regione Toscana atti alla valorizzazione di prodotti del territorio a fini cosmetici o nutraceutici. Svolge attività di formazione inerente all’ambito della fitoterapia e della fitocosmesi. Dal 2013 è docente del master in fitoterapia dell’Università degli studi di Siena e dal 2014 è docente per la scuola di naturopatia Naturovaloris.

MATERIE:

BOTANICA E FARMACOGNOSIA

Dott. Filippo Trilli
Indirizzo di residenza Via delle povere 15 – San quirico di Sorano (GR)
Telefono
Cellulare 347 5102041
E-mail filippotrilli@gmail.com

Nazionalità Italiana

Data di nascita 18 aprile 1986

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date Da ottobre 2011 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Qualiterbe srl
Loc. La Rotta – Pitigliano 58017 (GR)
• Tipo di azienda o settore Laboratorio erboristico
• Tipo di impiego Responsabile produzione
• Principali mansioni e responsabilità
Progettazione e produzione prodotti cosmetici ed erboristici, raccolta di erbe officinali e controllo di qualità della filiera produttiva.
Relazioni con centri di ricerca ed università, docenze sulle materie erboristiche.

• Date Settembre 2010 – settembre 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Il laboratorio dell’Erborista

• Tipo di azienda o settore Laboratorio erboristico
• Tipo di impiego Collaborazione con il settore scientifico e produttivo
• Principali mansioni e responsabilità Raccolta erbe officinali, controllo di qualità, miscelazione e produzione prodotti erboristici e cosmetici.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Aprile 2014
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Scuola di naturopatia Naturovaloris
• Qualifica conseguita Docenza su: Principi attivi delle piante medicinali

• Date 20 Aprile 2013
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Convegno: “Fitoterapia: Salute e Benessere” – Diamo Voce alle piante medicinali – Catania
• Qualifica conseguita Intervento su: Tecniche estrattive innovative per le piante officinali

• Date Da Febbraio 2012 ad oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Docente del corso di Perfezionamento in Fitoterapia e Master di II° livello in Fitoterapia organizzato dall’Università degli studi di Siena
• Qualifica conseguita Docenza su: “Fitoterapia e Wound healing”, “Elicriso”, “Arum italicum Mill”, “Preparazioni a base di Iperico e piante della tradizione mediterranea”, “La Balneofitoterapia”.

• Date Da ottobre 2011 ad Oggi
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Iscritto al corso di laurea in Biologia della Nutrizione – Università Carlo Bo di Urbino
• Qualifica conseguita

• Date Gennaio 2012
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Corso di Perfezionamento in Fitoterapia, Università degli studi di Siena.
Tesi di Perfezionamento: STORIA, TRADIZIONI POPOLARIE POSSIBILI IMPIEGHI MODERNI DI ARUM ITALICUM MILL.
• Qualifica conseguita Diploma Universitario di perfezionamento in Fitoterapia

• Date 28-30 maggio 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Boario Terme 2010 – Congresso Nazionale di Fitoterapia
XVI Congresso Nazionale di Fitoterapia – Società Italiana di Fitoterapia
• Qualifica conseguita Preparazione poster esposto durante il congresso – titolo del poster: “Indagini sull’attività antinfiammatoria del liofilizzato di Sedum telephium ssp. maximum”

• Date 22 maggio 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Convegno di Aggiornamento: “L’Erba della Madonna (Hylotelephium telephium (L.) H. Ohba; Hylotelephium telephium subsp. maximum (L.) H. Ohba), e altre Crassulaceae, come modulatori del processo infiammatorio”
• Qualifica conseguita Partecipazione ai lavori del convegno

• Date (da – a) 09/2005 →04/2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli Studi di Siena – Facoltà di Farmacia – Corso di Laurea in Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici ed Erboristici
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Curriculum Erboristico – botanica farmaceutica, farmacognosia, chimica degli alimenti, fitochimica
• Qualifica conseguita Dottore in Scienza e Tecnologia dei Prodotti Cosmetici ed Erboristici con la votazione di 108/110
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Laurea Triennale – classe 24

• Date Dicembre 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Associazione Archeosofica sezione di Grosseto – Corso di Aromaterapia
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Date dal 16/11/09 al 19/12/09
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Erboristeria Dott. Stellini
• Qualifica conseguita Stage Formativo

• Date Giugno 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione University of Cambridge – ESOL Examinations

• Qualifica conseguita certificato internazionale PET (Preliminary English Test)

• Date 30-31 maggio 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Convegno “Flora Officinale e Parchi Naturali – Tutela e Prospettive di Valorizzazione” – Barisciano (AQ), organizzato dall’Università degli studi di Chieti e Pescara “G. d’Annunzio” Facoltà di Farmacia
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione ai lavori del convegno

• Date 3-4 giugno 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Associazione Arborea – “La Via delle Erbe”- convegno, escursione botanica, dimostrazione di distillazione e costruzione dell’erbario.
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione alle giornate di studio

• Date 18 luglio 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Istituto Magistrale Statale “A. Rosmini “– Grosseto
Agenzia Formativa “Rosmini”
• Qualifica conseguita Attestato di Frequenza durante il triennio 2002-2003/2004-2005 “Esperienze Didattiche: Tirocinio di Educazione Motoria nella Scuola Elementare” presso la Scuola Elementare di Via Mazzini – Grosseto

• Date (da – a) 09/2000 → 07/2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Istituto Magistrale Statale A. Rosmini – Liceo delle Scienze Sociali – Grosseto
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Sociologia, psicologia, diritto, letteratura italiana, storia, lingue straniere (inglese, francese)
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità 77/100

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

MADRELINGUA Italiano

ALTRE LINGUE Inglese
• Capacità di lettura Buona
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona

Francese
• Capacità di lettura Buona
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Sono molto portato per lavorare in gruppo, anche grazie all’esperienza acquisita in ambito universitario e sportivo e lavorativo.
Sono ben predisposto a viaggiare, ho buone capacità di interazione.
Ho ottime capacità di relazione, sono molto socievole e abile a parlare in pubblico.
Sono bravo a comunicare in modo chiaro e preciso, ho ottime capacità di sintesi.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Ho ottime capacità organizzative, maturate nel corso del percorso universitario e lavorativo, sono bravo nel gestire i miei impegni e mi piace acquisire continuamente nuove competenze.
Sono preciso nella mia organizzazione e rispetto sempre orari e scadenze.
Sono in grado di lavorare al meglio anche in situazioni di stress.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Sono in grado di utilizzare il pacchetto office.
Ho buone capacità di navigazione in internet.
Ho buone capacità di sintesi di testi, maturata soprattutto in ambito universitario.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc. Nutro interesse per la letteratura, mi piace leggere romanzi e riviste scientifiche.
Ascolto con molto interesse varie tipologie di musica.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente indicate. Nutro molto entusiasmo per le discipline studiate nel percorso universitario.
Frequento convegni e conferenze, quando possibile e se di mio interesse, attinenti al mio percorso di studi e lavorativo.

PATENTE O PATENTI Patente B e A3